di Giovanni Stella

La Sicilia si mobilita contro la privatizzazione di Poste Italiane, e il Sindacato Lavoratori della Comunicazione (SLC) CGIL si pone in prima linea nella difesa dei lavoratori e dei loro diritti. L’ipotesi di privatizzazione di Poste Italiane ha generato preoccupazione e disagio tra i dipendenti del settore postale, minacciando la stabilità occupazionale e i livelli di servizio offerti alla cittadinanza.

La SLC CGIL Sicilia ha dichiarato il proprio netto rifiuto nei confronti di questa prospettiva, sottolineando gli effetti negativi che una privatizzazione potrebbe comportare per i lavoratori e per il territorio siciliano nel suo complesso. La privatizzazione potrebbe infatti portare alla riduzione del personale, alla precarizzazione dei contratti di lavoro e alla diminuzione della qualità dei servizi offerti ai cittadini, con possibili ripercussioni negative sull’economia locale e sull’accesso universale ai servizi postali.

In risposta a questa minaccia, la SLC CGIL Sicilia ha avviato una campagna di sensibilizzazione e mobilitazione, coinvolgendo attivamente i lavoratori del settore e la cittadinanza siciliana nella difesa di Poste Italiane come servizio pubblico essenziale. Attraverso incontri, assemblee, manifestazioni e azioni di protesta, il sindacato intende mettere in luce l’importanza strategica di mantenere Poste Italiane sotto il controllo pubblico, garantendo la tutela dei diritti dei lavoratori e la continuità dei servizi offerti alla collettività.

La mobilitazione della SLC CGIL Sicilia si basa su valori di solidarietà, giustizia sociale e difesa dei servizi pubblici, ponendosi come baluardo contro gli interessi privatistici che minacciano il bene comune. L’obiettivo è quello di far sentire la voce dei lavoratori e dei cittadini siciliani, promuovendo un’agenda sindacale volta a difendere il diritto al lavoro dignitoso e l’accesso universale ai servizi essenziali, come quello postale.

In un momento in cui il dibattito sulla privatizzazione di Poste Italiane si fa sempre più acceso, la SLC CGIL Sicilia si conferma come un punto di riferimento fondamentale nella difesa dei lavoratori e dei loro diritti, e nella salvaguardia dei servizi pubblici che costituiscono il tessuto sociale ed economico della nostra comunità.